Probabilmente ti starai chiedendo a cosa servono buste di sicurezza e se sono davvero così importanti.
Adottare questo prodotto esprime da parte di chi sceglie di farne uso, la volontà di mantenere intatto il contenuto fino a che non pervenga nelle mani del destinatario e di custodire in modo sicuro e con tutela legale (SGV) gli oggetti. In pratica le buste di sicurezza fungono da garanzia di autenticità e assicurano la immacolatezza di ciò che contengono. Un patto di fiducia fra le parti coinvolte nella transazione che da prova di qualità ed attenzione.
Le buste di sicurezza trovano applicazione tendenzialmente in tutti quei settori in cui vi è necessità di scambiare oggetti di valore (soldi, documenti, piccoli gioielli), ma anche in campo scientifico e medico nel quale hanno la funzione di assicurare l’inviolabilità di campioni di ricerca e nella catena di custodia di documenti personali. Un vasto panorama d’impiego dunque che è accomunato dalla necessità di garantire la massima sicurezza nel trasporto, conservazione e custodia del proprio contenuto.
A questo proposito è giusto fare una breve digressione sulle proprietà che rendono tale una busta di sicurezza degna di fregiarsi di questo nome. Tutto parte dai materiali che la costituiscono, essi devono essere infatti in grado di resistere ad ogni tipo di manomissione esterna, in particolare a tentativi di natura:
Soprattutto il meccanismo di chiusura fa la differenza nel garantire la sicurezza del contenuto (SGV). A seconda della natura del prodotto in esse conservato, le buste di sicurezza sono provviste di chiusure antieffrazione a cerniera, a nastro sigillo, buste autosigillanti o con sigillo di sicurezza.
SigiltecH è stata la prima azienda ad aver portato la Sfragistica Attuale in Italia, dando il via così ad un nuovo modo di concepire la sicurezza. Grazie alla continua ricerca di qualità e perfezione da parte della famiglia Fiore per i propri prodotti, SigiltecH ha conquistato la posizione di leader nel settore in questo mercato d’élite, tanto da divenire anche consulente ufficiale per perizie tecniche commissionate da Magistrati, avvocati e notai.
Le figure del CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e del CTP (Consulente Tecnico di Parte) sono ormai una realtà fra i servizi che la nostra azienda è in grado di offrire oltre alle buste di sicurezza più performanti del mercato.
Visualizzazione di 9 risultati
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.